Home Page
Consultazione
Ricerca per categorie
Ricerca opere
Ricerca produzioni
Ricerca allestimenti
Compagnia virtuale
Servizio
Informazioni e FAQ
Condizioni del servizio
Manuale on-line
Assistenza
Abbonamento
Registrazione
Listino dei servizi
Area pagamenti
Situazione contabile

Valter Borin

Valter Borin, tenore, è nato a Monza nel 1969. Ha studiato canto lirico a Milano con Vittorio Terranova e si è parallelamente diplomato brillantemente in Pianoforte e Composizione presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano.

Nel 1998 vince il primo premio al concorso per giovani cantanti lirici “Ferruccio tagliavini” di Graz.

In attivitĂ  dal 1993, ha velocemente intrapreso la carriera che lo ha portato a cantare primi ruoli di tenore in importanti Teatri in Italia e all’estero. Tra le tappe piĂą significative: Rodolfo ne La Bohème di Puccini al Teatro massimo di Palermo,al festival pucciniano di Torre del lago, al Teatro Verdi di Salerno e al Filarmonico di Verona, Rinuccio nel Gianni Schicchi di Puccini al Comunale di Bologna e allo Staatsoper di Vienna, Tom Rakewell nel Rake’s Progress di Strawinskij nei Teatri di Piacenza, Ravenna e Ferrara, Alfredo ne la Traviata al Volksoper di Vienna e al New National Theatre di Tokyo, Cavaradossi nella Tosca di Puccini al Politeama di Lecce e poi al Teatro “Le muse” di Ancona, il Duca di Mantova nel Rigoletto al National Theatre di Seoul, all’Opernhaus di Zurigo e al “Paphos Opera Festival” di Cipro, Edgardo nella Lucia di Lammermoor di Donizetti nei Teatri di Pisa, Lucca, Livorno, Como, Pavia, Ravenna e ancora al New National di Tokyo, Ruggero ne La Rondine di Puccini al teatro "Wielsky" di Varsavia, Pinkerton nella Madama Butterfly di Puccini all’Opera Theatre di Los Angeles e in un film-documentario girato a Nagasaky per la rete televisiva NHK, Gabriele Adorno nel Simon Boccanegra di Verdi al teatro di Liegi e Ruggero ne La rondine di Puccini al Teatro “Wielskj” di Varsavia, Ismaele nel Nabucco di Verdi nei teatri di Rovigo, Bolzano, Pisa, Trento, all'Arena di Avenches e in quella di Verona, Don Josè nella Carmen di Bizet al New Israeli Opera di Tel Aviv. Ha inciso su CD per la Kicco Music i ruoli di Roberto ne Le Villi di Puccini e quello di Gabriele Adorno nel Simon Boccanegra, mentre per la casa discografica Dynamyc quello del Conte di Neipperg nella Madame sans-gene di Giordano, mentre è stato ripresa da RAI SAT una recita del suo debutto quale Corrado ne Il Corsaro di Verdi presso il Teatro politeama di Lecce. Ha inciso un recital in video per la rete televisiva giapponese NHK, ha cantato nel Requiem di Verdi sotto la direzione di  Alberto Veronesi nella sala Verdi del Conservatorio di Milano e al Teatro di Fano, con  Romano Gandolfi al regio di Parma, al Valli di Reggio Emilia, al Fraschini di Pavia, con Carlo Palleschi all’auditorim di Strasburgo. Recentemente (ottobre 2006 – febbraio 2006) ha cantato: Alfredo ne “La Traviata” con l’Arena di Verona a Bassano e Adria,  il Duca di Mantova all’Auditorio Nacional di Mexico City con il Teatro Regio di Parma, Pinkerton nella “Madama Butterfly” al Teatro Nazionale di Atene, il Narratore ne “l’enfance du Crhist” al Megaron di Atene,  Cavaradossi nella “Tosca” e il “Requiem” di Verdi a Messina.

Ha collaborato con grandi registi e direttori d’orchestra, tra i quali Luca Ronconi, PierLuigi Pizzi, Vincenzo Scaparro, Beppe De Tomasi, Daniele Abbado, Marta Domingo, Pierluigi Maestrini, , Lamberto Puggelli, Bob Wilson; Stefano Ranzani, John Neschling, Romano Gandolfi, Massimiliano Stefanelli, Bruno Campanella, Vjekoslav sutej Donato Renzetti, Alain Guingal, Kent Nagano, Yacek Kaspscik, Antonello Allemandi, Carlo Palleschi, Nello Santi.

Delle innumerevoli partecipazioni a concerti e manifestazioni varie si ricordano i successi ottenuti nella grande serata di Gala a Graz nel gennaio del 1999 accanto a José Cura, e nell’ottobre dello stesso anno, nei tre “ Gala Tenors “ tenuti a Tokyo e ad Osaka assieme a Giuseppe Giacomini ed a Jaime Aragall.

 

 

VALTER   BORIN              Repertorio

 

 

Ruolo in repertorio

 

 

Opera

 

Autore

 

 

 

 

Rodolfo

 

 

La Bohème

 

Puccini

 

Rinuccio

 

 

Gianni Schicchi

 

Puccini

 

Mario Cavaradossi

 

 

Tosca

 

Puccini

 

Pinkerton

 

 

Madama Butterfly

 

Pucccini

 

Ruggero

 

 

La rondine

 

Puccini

 

Roberto

 

 

Le villi

 

Puccini

 

Maurizio

 

 

Adriana Lecouvreur

 

Cilea

 

Alfredo

 

 

La traviata

 

Verdi

 

Duca di Mantova

 

 

Rigoletto

 

Verdi

 

Corrado

 

 

IL corsaro

 

Verdi

 

Gabriele Adorno

 

 

Simon Boccanegra

 

Verdi

 

Riccardo

 

 

Oberto Conte di San Bonifacio

 

Verdi

 

Don Carlo

 

Don Carlo

 

Verdi

 

 

Mcduff

 

 

Macbeth

 

Verdi

 

 

Ismaele

 

 

Nabucco

 

 

Verdi

 

 

Manrico

 

Il trovatore

 

Verdi

 

 

Radames

 

Aida

 

Verdi