| 1. Servizio offerto 
              da OperaManager.com
 1.1. Definizione del servizio
 Il servizio offerto da OperaManager.com quale corrispettivo 
              del canone pagato dagli Utenti, consiste nel fornire agli Utenti 
              stessi la possibilità di rendere visibili alcune informazioni, di 
              accedere ad informazioni rese visibili da altri Utenti del sito 
              stesso, nonché di comunicare in diversi modi con altri utenti del 
              sito. Il servizio offerto da OperaManager.com viene descritto in 
              dettaglio all’articolo 2. di questo contratto.
 1.2. Controllo sull’identità degli 
              UtentiOperaManager.com svolge una attività di controllo dell’identità 
              degli Utenti (le modalità di tale controllo sono indicate nel sito 
              medesimo, alla voce "domande frequenti"), affinché vi 
              sia una ragionevole probabilità che gli Utenti siano coloro che 
              affermano di essere. Per motivi intrinsecamente connessi al mezzo 
              di comunicazione utilizzato (Internet) OperaManager.com non garantisce 
              ad alcun Utente che l’identità effettiva degli altri Utenti corrisponda 
              a quella asserita.
 1.3. Autonomia e responsabilità degli 
              Utenti OperaManager.com mette a disposizione degli Utenti un mezzo di comunicazione. 
              OperaManager.com non è obbligata nei confronti degli Utenti a svolgere 
              alcun controllo sul contenuto che gli Utenti stessi immettono nel 
              sito. Le informazioni e le dichiarazioni degli Utenti trasmesse 
              attraverso OperaManager.com sono di sola responsabilità degli 
              Utenti che le hanno trasmesse.
 1.4. Limiti del servizio offerto 
              da OperaManager.comOperaManager.com non opera alcuna mediazione tra gli Utenti, 
              né opera come mandatario di alcuni o tutti gli Utenti, né svolge 
              alcuna attività organizzativa nei confronti degli Utenti stessi, 
              o comunque alcuna funzione diversa da quella indicata all’articolo 
              1.1. di questo contratto.
 2. Diritti del contraente
 
 2.1. Accesso al Servizio
 A seguito della conclusione di questo contratto a norma dell’articolo 
              10. del contratto stesso, OperaManager.com invierà all’Utente 
              una username ed una password. L’Utente per mezzo della username 
              e della password inviatagli potrà accedere alla propria Scheda personale 
              e alle sezioni relative alla sua categoria, sezioni specificate 
              all'articolo 2.2. di questo contratto. Potrà inoltre accedere alle 
              informazioni inserite dagli altri Utenti secondo le modalità cui 
              il suo abbonamento - come descritto negli articoli da 2.3. a 2.14. 
              di questo contratto - da diritto.
 
 2.2. Inserimento dati on-line
 Il Servizio consente all'Utente di inserire on-line i dati che 
              ritiene opportuno far processare ai programmi di OperaManager.com. 
              Per accedere ai moduli d'inserimento l'Utente userà il menu "Modifica" 
              che appare dopo aver effettuato con successo il login. I dati sono 
              organizzati in base alla categoria di appartenenza:
 
               
                | 2.2.1. Categoria Teatri:a) Scheda personale utente (Direttore artistico, Sovrintendente, 
                    Incaricato all’aggiornamento dei dati per conto del Teatro): 
                    Anagrafica, Sito personale, 4 Foto, Dati fiscali, Dati segreti 
                    (E-Mail e Cellulare);
 b) Scheda del Teatro: Denominazione, Paese, Città, Forma giuridica, 
                    Indirizzo, Telefono, Fax, Sito internet, Partita IVA, Sovrintendente, 
                    Direttore artistico, Direttore musicale, Incaricato all’aggiornamento 
                    dei dati, Scheda tecnica del palcoscenico (12 coefficienti);
 c) Produzioni: passate e future (Opera - Autore, periodo, 
                    Date delle rappresentazioni, Direttore d’Orchestra, Regista, 
                    Scenografo, Costumista, Coreografo, Datore luci, Personaggi, 
                    Vocalità, Interpreti);
 d) Allestimenti: Spazi per gli Allestimenti scenici di proprietà 
                    del Teatro disponibili al noleggio, organizzati in schede 
                    modificabili. Dati inseribili nelle schede: 4 Foto, Titolo 
                    - Autore, Regista, Scenografo, Costumista, Datore luci, Requisiti 
                    minimi di palcoscenico (12 coefficienti), Informazioni generali 
                    (Referente, Primo allestimento, Costo, Coproduzioni, Cronologia), 
                    Materiali di proprietà dei Teatri (Scene, Attrezzeria, Costumi, 
                    Parrucche, Calzature, Gioielli), Ditte fornitrici, Trasporti 
                    (Nr. Tir 280 q.li), Staff tecnico (Numero: Macchinisti, Attrezzisti, 
                    Elettricisti, Sartoria, Calzoleria, Parrucchieri, Truccatori);
 e) Cambia password: consente l'impostazione di una nuova password 
                    per l'accesso al Servizio da parte dell'Utente.
 
 2.2.2. Categoria Artisti:
 a) Scheda personale: Anagrafica, Vocalità e 5 Misure sartoriali 
                    (Cantanti), Sito personale, 4 Foto, Dati fiscali, Dati segreti 
                    (E-Mail e Cellulare);
 b) Repertorio: ruoli sostenuti presso i Teatri o solo in repertorio;
 c) Agenda: impegni futuri presso i Teatri, impegni personali;
 d) Cambia password: consente l'impostazione di una nuova password 
                    per l'accesso al Servizio da parte dell'Utente.
 
 2.2.3. Categoria Segretariati di rappresentanza:
 a) Scheda personale utente (Rappresentante di riferimento, 
                    Incaricato all’aggiornamento dei dati per conto del Segretariato): 
                    Anagrafica, Sito personale, 4 Foto, Dati fiscali, Dati segreti 
                    (E-Mail e Cellulare);
 b) Scheda della Società: Denominazione, Rappresentanti titolari, 
                    Sito internet, Indirizzo, Telefono, Fax, Anno di costituzione, 
                    Iscrizione al registro, Codice fiscale, Partita IVA, Rappresentanti 
                    di riferimento;
 c) Artisti rappresentati: collegamento degli artisti rappresentati, 
                    gestione delle aree geografiche di rappresentanza, gestione 
                    dei dati per quanto di propria competenza (Anagrafica: accesso 
                    riservato al primo inserzionista, Repertorio e Agenda) degli 
                    Artisti rappresentati;
 d) Agenda giornaliera degli impegni degli Artisti rappresentati: 
                    situazione globale degli impegni giornalieri dei propri rappresentati;
 e) Cambia password: consente l'impostazione di una nuova password 
                    per l'accesso al Servizio da parte dell'Utente.
 |   2.3. Ricerca per categoria Programma mediante il quale è possibile accedere alle informazioni 
              inserite dagli iscritti e alle relative schede. L'impostazione della 
              ricerca avviene su due campi: Categoria di ricerca ("Cosa cerchi?": 
              Allestimento, Cantante, Coreografo, Costumista, Datore luci, Direttore 
              artistico, Direttore d'Orchestra, Incaricato aggiornamento dati 
              Segretariato, Incaricato aggiornamento dati Teatro, Opera o Autore, 
              Personaggio, Rappresentante Artisti, Regista, Scenografo, Segretariato, 
              Sovrintendente, Teatro) e Keyword ("Chiave di ricerca": 
              almeno quattro caratteri consecutivi che si riscontrino nel risultato).
 2.4. Ricerca produzioneElenca le produzioni dei Teatri presenti nel database di OperaManager.com 
              relative all'opera e/o al periodo selezionati e consente l'accesso 
              al dettaglio delle informazioni.
 2.5. Compagnia virtualeProgramma esclusivo di OperaManager.com: inserendo il titolo 
              di un'opera, la sede delle rappresentazioni, il periodo completo 
              della produzione e le date delle recite appariranno i ruoli e le 
              vocalità di quell'opera presenti nel database di OperaManager.com, 
              sulla destra della tabella, per ogni ruolo, il numero complessivo 
              di Cantanti che lo hanno già sostenuto (colonna "Prod.": 
              dati forniti dai Teatri) o che lo abbiano in repertorio (tra parentesi, 
              colonna "Rep.": dati forniti dai Cantanti). Entrando in 
              una di queste sezioni appare l'elenco nominativo dei Cantanti ordinato 
              per esperienza su quel ruolo, la colonna "Disponibilità" 
              indica se il Cantante risulta, in base alla relativa dichiarazione, 
              libero o occupato nel periodo scelto, l'indicazione della disponibilità 
              porta alla pagina degli impegni giornalieri dedotti dai dati inseriti 
              dal Cantante. Se il Cantante risulta collegato a uno o più 
              Segretariati apparirà il collegamento alla Scheda del Rappresentante 
              relativo alla sede delle rappresentazioni prescelta. Il nome del 
              Cantante è collegato alla propria Scheda personale, al Repertorio 
              e all'Agenda dei suoi impegni. Selezionando uno o più nomi 
              questi saranno visualizzati in corrispondenza dei ruoli dell'opera. 
              Il pulsante "Locandina" fornisce una versione stampabile 
              della produzione ipotizzata.
 2.6. MultiMailer Funzione di Compagnia virtuale riservata al Direttore artistico 
              o Sovrintendente in carica nel Teatro selezionato: completato il 
              cast virtuale, il Dirigente potrà inviare contestualmente a tutti 
              i Rappresentanti o direttamente ai Cantanti, se non risultassero 
              rappresentati, una richiesta di disponibilità per quell'opera, per 
              quel ruolo, in quel teatro, in quel periodo semplicemente schiacciando 
              il pulsante MultiMailer e confermando l'invio. Ad ogni destinatario 
              giungerà un messaggio personalizzato, al mittente un resoconto di 
              tutti i messaggi inviati.
 2.7. E-Mail redirectAd ogni iscritto sarà assegnato un indirizzo E-Mail sotto OperaManager.com 
              che punterà su quello che l'Utente avrà inserito nella Scheda personale/Dati 
              segreti che rimarrà riservato e che potrà modificare a piacimento 
              e in qualunque momento.
 2.8. SMS a numero segretoIl numero di cellulare inserito nella propria Scheda personale/Dati 
              segreti sarà convertito in un codice utilizzabile dai soli iscritti 
              per inviare e ricevere comunicazioni urgenti tramite messaggi SMS.
 2.9. Confronto palcosceniciFunzione di "Scheda tecnica del palcoscenico" di ogni 
              Teatro: permette il confronto con l'analoga Scheda di un altro Teatro 
              iscritto.
 2.10. Imposta come Requisiti minimi 
              di palcoscenico (solo Teatri)Funzione di Requisiti minimi di palcoscenico nel modulo d'inserimento 
              dell'Allestimento: permette l'impostazione automatica delle dimensioni 
              del palcoscenico di un Teatro iscritto considerate minime per poter 
              ospitare l'Allestimento. I dati impostati in via automatica sono 
              modificabili.
 2.11. Confronto Allestimento-palcoscenicoFunzione di Requisiti minimi di palcoscenico di ogni Allestimento 
              visualizzato: permette il confronto con la Scheda di un Teatro iscritto 
              e segnala potenziali incompatibilità.
 2.12. Gestione delle aree geografiche 
              di rappresentanza (solo Segretariati)Funzione legata al collegamento, in fase d'inserimento o modifica, 
              degli Artisti alla Scheda del Segretariato di rappresentanza: permette 
              di definire le aree geografiche di rappresentanza per ogni Artista. 
              Le opzioni di scelta sono: 1. Rappresentanza dell’Artista in tutto 
              il Mondo, 2. Rappresentanza dell’Artista in tutto il Mondo tranne 
              i Paesi selezionati, 3. Rappresentanza dell’Artista solo nei Paesi 
              selezionati. Questo dato è riportato nella Scheda dell’Artista rappresentato 
              e riconosciuto dal programma Compagnia virtuale e dalla funzione 
              MultiMailer.
 2.13. ElaboratiL’Utente potrà ordinare a OperaManager.com elaborati statistici 
              o riepilogativi su supporto cartaceo o digitale.
 2.14. NewsLetterL’Utente potrà, inoltre, ricevere la NewsLetter periodica 
              di OperaManager.com.
 3. Canone di abbonamento
 3.1. Canone di abbonamento
 Il corrispettivo per i servizi di OperaManager.com consiste 
              nel pagamento del canone di abbonamento annuale indicato alla pagina 
              "Listino" accessibile dal menu interno del sito.
 3.2. Servizi AccessoriL'Utente potrà ordinare servizi accessori disponibili alla propria 
              categoria non compresi nel canone di abbonamento annuale.
  3.3. Modalità di pagamentoIl pagamento potrà avvenire a mezzo di bonifico bancario o con 
              carta di credito, secondo le istruzioni impartite sul sito OperaManager.com.
 3.4. Controllo della situazione contabileOgni iscritto potrà verificare la propria situazione contabile 
              accedendovi dal menu interno del sito.
 4. Altri obblighi dell’Utente
 4.1. Veridicità delle informazioni immesse
 L’Utente si obbliga a immettere nel sito solo informazioni rispondenti 
              al vero, e in particolare garantisce di esercitare l’attività o 
              svolgere la funzione per cui ha inoltrato richiesta d'iscrizione 
              ai servizi di OperaManager.com.
 4.2. DocumentazioneL’Utente garantisce di avere idonea documentazione atta a provare 
              la veridicità delle informazioni da lui immesse nel sito, e si impegna 
              a mettere tale documentazione a disposizione di OperaManager.com 
              previa richiesta di quest’ultima.
 4.3. Utilizzo del sito: limitiL’Utente si obbliga a non immettere nel sito, né a utilizzare 
              in alcun modo il sito e i programmi in esso operanti per diffondere, 
              affermazioni che possano essere considerate diffamatorie, calunniose 
              o ingiuriose o comunque tali la cui diffusione o trasmissione possa 
              essere lesiva di diritti altrui.
 L’Utente si obbliga a non utilizzare il sito e i programmi in esso 
              operanti in modo tale da determinare la creazione di un link tra 
              il sito OperaManager.com ed alcuna pagina di un altro sito che non 
              sia la prima pagina dello stesso.
 L’Utente si obbliga a non utilizzare il sito e i programmi in esso 
              operanti in modo tale da determinare la creazione di un link tra 
              il sito OperaManager.com ed alcun sito il cui contenuto sia volgare, 
              ingiurioso, diffamatorio, contraffattorio di altrui diritti di proprietà 
              intellettuale, o che comunque violi norme di legge o vieti il linking 
              nei suoi confronti.
 L’Utente riconosce che, in ogni caso, OperaManager.com avrà il potere 
              insindacabile di eliminare qualsiasi link l’Utente stesso abbia 
              creato tra OperaManager.com ed altro sito.
 L’Utente si obbliga a non utilizzare il sito OperaManager.com per 
              diffondere o comunque distribuire materiale pubblicitario, né per 
              promuovere catene di lettere o schemi piramidali di corrispondenza, 
              né per realizzare finalità di altri soggetti terzi, né in generale 
              per realizzare finalità estranee a quella precipua del sito, che 
              è quella di mettere in contatto gli operatori del Teatro lirico 
              perché possano scambiarsi informazioni rilevanti per la loro attività 
              e professione.
 4.4. Personalità dell’accesso e della 
              passwordIl titolo di accesso al sito, rappresentato dalla username e 
              dalla relativa password, sono di proprietà di OperaManager.com, 
              e vengono concessi in via esclusiva all’Utente. L’Utente si obbliga 
              a non cedere a terzi, neppure in via occasionale, l’uso del suo 
              accesso al sito OperaManager.com, nonché si obbliga a vigilare affinché 
              nessun altro utilizzi tale accesso. Tutto il materiale che verrà 
              immesso sul sito mediante l’accesso di un Utente verrà considerato 
              proveniente dall’Utente medesimo e di sua responsabilità.
 5. Diritto di controllo di OperaManager.com
 OperaManager.com ha il diritto di controllare i contenuti immessi 
              nel sito dagli Utenti. Nel caso in cui alcuno dei contenuti immessi 
              nel sito violi le disposizioni di cui all’articolo 4. del 
              presente contratto, OperaManager.com potrà procedere senz’altro 
              alla cancellazione di detto contenuto e, a sua discrezione, alla 
              risoluzione del contratto di abbonamento trattenendo il canone versato 
              a titolo di penale, fatto salvo il diritto al risarcimento danni.
 OperaManager.com ha il potere di rimuovere i contenuti immessi nel 
              sito che, a suo insindacabile giudizio, possano ledere diritti di 
              terzi o non rispettino le finalità del sito stesso. Fuori dai casi 
              del paragrafo precedente, l’Utente i contenuti immessi dal quale 
              sono stati rimossi avrà diritto a chiedere la risoluzione del contratto 
              con conseguente rimborso del corrispettivo pagato per l’abbonamento 
              ai sevizi del sito.
 6. Esclusione di responsabilità
 OperaManager.com non risponde di eventuali danni che possano 
              derivare agli utenti o a terzi dall’imprecisione o non corrispondenza 
              al vero o incompletezza delle informazioni contenute sul sito, né 
              comunque dei danni che possano derivare dalla presenza delle informazioni, 
              corrette o meno, immesse da chi usi gli accessi degli Utenti sul 
              sito.
 OperaManager.com non risponde di eventuali sospensioni del servizio 
              dovute a interruzione dalla fornitura di energia elettrica, del 
              servizio telefonico o da altre cause collegate allo strumento per 
              mezzo del quale il contenuto del sito viene trasmesso, eventi che 
              andranno qualificati come cause di forza maggiore.
 7. Limitazione di responsabilità
 OperaManager.com risponderà degli eventuali danni che possano 
              derivare dalla mancata, tardiva, parziale o comunque erronea comparizione 
              sul sito di dati correttamente immessi dall’Utente nel sito stesso, 
              solo ed esclusivamente entro i limiti del prezzo dell’abbonamento 
              corrisposto dall’Utente danneggiato.
 8. Diritto di proprietà sul contenuto 
              di OperaManager.com
 Il presente contratto attribuisce all’utente il potere di consultare 
              per fini propri le informazioni contenute nel sito OperaManager.com. 
              Tali informazioni complessivamente considerate costituiscono una 
              banca dati di proprietà di OperaManager.com, con tutto quanto ne 
              consegue ai fini di legge.
 L’Utente si obbliga a non fare né consentire che alcuno faccia copia 
              totale o parziale del contenuto di OperaManager.com, né cartacea 
              né informatica, salvo quanto necessario alla consultazione del sito 
              (c.d. caching).
 L’Utente si obbliga inoltre a non divulgare il contenuto (banca 
              dati) di OperaManager.com.
 9. Diritto di proprietà industriale 
              sul sito OperaManager.com e i programmi per elaboratore elettronico 
              che operano in esso
 I programmi per elaboratore elettronico che processano i dati 
              inseriti in OperaManager.com, nonché il progetto di un sito che 
              effettui le funzioni svolte da OperaManager.com, anche applicate 
              a settori diversi da quello del Teatro lirico, sono di proprietà 
              esclusiva di OperaManager.com.
 L’Utente si obbliga a non copiare né aiutare a copiare, direttamente 
              o indirettamente, in tutto o in parte, il programma per elaboratore 
              elettronico di cui al precedente capoverso o emulare il complesso 
              di funzioni svolte dal sito OperaManager.com.
 10. Momento conclusivo e durata del 
              contratto
 Il presente contratto tra l’Utente e OperaManager.com si intenderà 
              efficacemente concluso quando sia pervenuto ad OperaManager.com 
              il testo di questo contratto debitamente sottoscritto, nonché il 
              pagamento del canone annuale.
 11. Foro competente
 Per tutte le controversie relative al presente contratto sarà competente 
              in via esclusiva il Tribunale di Bologna.
 |