 Maria Dragoni
Soprano
Si rivela al Concorso “V. Bellini” di Catania e successivamente al Concorso “Maria Callas”, vincendo in entrambi i casi il primo premio.
Le sono stati conferiti prestigiosi premi tra i quali: il Viale Giulia (conferito precedentemente ad Anita Cerquetti) e l’ambito riconoscimento “La Navicella” insieme ad altre prestigiose figure del panorama culturale internazionale.
Nel 1984 debutta trionfalmente al Teatro Pergolesi di Jesi nel Pirata di Bellini, rivelando subito le sue innate caratteristiche di soprano drammatico d’agilità .
Negli anni successivi Maria Dragoni ha collezionato innumerevoli successi, evolvendo nella sua crescita vocale ed artistica.
La brillante carriera l’ha portata ad esibirsi nei maggiori teatri del mondo a Barcellona, New York, Zurigo, Londra, Monaco, Berlino, Vienna, Sidney, Melbourne, Parigi, Madrid, Edimburgo, Stoccolma, Dresda, Salisburgo, Los Angeles, San Francisco, Mosca, Atene, Tokyo, San Pietroburgo, ed in Italia presso Teatri quali La Scala di Milano, la Fenice di Venezia, il San Carlo di Napoli, il Teatro Comunale di Bologna, il Carlo Felice di Genova, l’Arena di Verona, il Teatro Regio di Torino e di Parma.
E’ stata diretta dai maggiori direttori quali: R. Muti, C.M.Giulini, Z. Metha, L. Maazel, D. Oren, E. Inbal, G. Gelmetti, B. Bartoletti, A. Guadagno, N. Harnoncourt, P. Maag, N. Santi ed ha lavorato con i più importanti registi quali Pizzi, Herzog, Cavani, Sequi, Fiaccheri, Joel, Abbado.
La Tecnica agguerrita e le non comuni doti vocali, le hanno permesso di riportare nelle “ugole” italiane il ruolo della Principessa Turandot nel 1988.
Negli ultimi anni è stata acclamata interprete di Aida, nel 2001 all’Arena di Verona; sempre nel 2001 i debutti a Tokyo di Gioconda e Turandot; Norma a Catania; Tosca a Toronto nel 2002; Macbeth a Linz; Turandot al Festival Pucciniane di Torre del Lago nel 2002 e nel 2004; il debutto a Jesi nel ruolo impervio di Ines de Castro (recensito da più di 52 critici in tutto il mondo).
La sua discografia comprende: due recital operistici; Aida (incisa per la Naxos); Ines de Castro (incisa con la Bongiovanni); Norma (incisa per la Kikko music).
Tra i suoi impegni futuri figurano: Turandot a Toulon; concerti in Germania con la BerlinKonzert Forum.
|
Aida (Giuseppe Verdi) : Aida
Repertorio
Attila (Giuseppe Verdi) : Odabella
Repertorio
Ballo in maschera, Un (Giuseppe Verdi) : Amelia
Repertorio
Cavalleria rusticana (Pietro Mascagni) : Santuzza
10/4/2007 - 5/5/2007 Chieti, Teatro Marrucino
Repertorio
Corsaro, Il (Giuseppe Verdi) : Gulnara
Repertorio
Fanciulla del West, La (Giacomo Puccini) : Minnie
Repertorio
Forza del destino, La (Giuseppe Verdi) : Donna Leonora
Repertorio
Macbeth (Giuseppe Verdi) : Lady Macbeth
Repertorio
Médée (Luigi Cherubini) : Médée
Repertorio
Nabucco (Giuseppe Verdi) : Abigaille
Repertorio
Norma (Vincenzo Bellini) : Norma
Repertorio
Pirata, Il (Vincenzo Bellini) : Imogene
Repertorio
Tosca (Giacomo Puccini) : Floria Tosca
Repertorio
Turandot (Giacomo Puccini) : Turandot
27/2/2007 - 23/3/2007 Toulon, Théâtre Municipal
7/11/2001 - 0/0/0 Cosenza, Teatro Rendano
Repertorio
Vestale, La (Gaspare Spontini) : Julia
Repertorio
|