Home Page
Consultazione
Ricerca per categorie
Ricerca opere
Ricerca produzioni
Ricerca allestimenti
Compagnia virtuale
Servizio
Informazioni e FAQ
Condizioni del servizio
Manuale on-line
Assistenza
Abbonamento
Registrazione
Listino dei servizi
Area pagamenti
Situazione contabile


Visualizzazione opere

Le Toreador ou l’Accord parfait
opera in 2 atti di Thomas Marie François Sauvage
Musica di Adolphe-Charles Adam 1803-1856
Prima rappresentazione: Parigi, Opéra-Comique 19 maggio 1849

Personaggi
Vocalità
Coraline
Soprano
Don Belflor
Baritono
Tracolin
Tenore
Note
Le Toreador ou l’Accord parfait fu composta nel 1849 da Adolphe Adam: questi fu autore assai prolifico nella Francia dell'800, oggi noto in particolare quale autore delle musiche per il balletto Giselle. Egli, tra l'altro, a seguito di un dissesto finanziario, si trovò nella necessità di dover lavorare a ritmi elevatissimi e non disdegnò alcun tipo di incarico. Le Toreador gli venne commissionato come un breve intermezzo: lo scrisse in sei giorni e successivamente, essendo rimasto soddisfatto del risultato, decise di trasformarlo in una vera e propria opera, del genere dell'opera-comique.

La trama: La cantante Coraline ha sposato il toreador Belfiore, assai più vecchio di lei e sempre alla ricerca delle avventure galanti. Ma viene raggiunta da Tracolin, giovane flautista di cui è innamorata, il quale prima la aiuta a scoprire i tradimenti del marito, e poi, quando ella minaccia di andarsene portando via la dote, propone un patto di riappacificazione: i coniugi continueranno a stare insieme ed egli rimarrà a vivere con loro per garantire la tranquillità del matrimonio: un perfetto menage e tre.

Musicalmente l'opera, leggera e piena di brio, ci regala un profluvio di melodie facilmente orecchiabili, alternate da parti recitate.

Fonte: Musica nel chiostro


Credits - Condizioni del servizio - Privacy - Press Room - Pubblicità