Home Page
Consultazione
Ricerca per categorie
Ricerca opere
Ricerca produzioni
Ricerca allestimenti
Compagnia virtuale
Servizio
Informazioni e FAQ
Condizioni del servizio
Manuale on-line
Assistenza
Abbonamento
Registrazione
Listino dei servizi
Area pagamenti
Situazione contabile


Visualizzazione opere

Petite messe solennelle
Musica di Gioachino Rossini 1792-1868
Prima rappresentazione: Parigi, Palazzo del Conte Pillet-Will, 14 marzo 1864

Personaggi
Vocalità
Basso
Basso
Mezzosoprano
Mezzosoprano
Soprano
Soprano
Tenore
Tenore
Note
“Petite Messe Solennelle a quattro parti con accompagnamento di due pianoforti e armonium.
Dodici cantanti di tre sessi: uomini, donne e castrati saranno sufficienti per l’esecuzione: otto per il coro, quattro per i soli, in tutto dodici Cherubini.
Buon Dio perdonami l’accostamento: dodici sono anche gli Apostoli nel celebre affresco di Leonardo detto la Cena, chi potrebbe crederlo!
Fra i tuoi discepoli ve ne sono di quelli che prendono note false! Signore rassicurati, sono sicuro che non vi saranno Giuda al mio pranzo e che i miei canteranno giusto e con amore le tue lodi e questa piccola composizione che, ahimè, è l’ultimo peccato mortale della mia vecchiaia.
Passy, 1863”

Gioachino Rossini


Fonte: Teatro Coccia, Novara

Credits - Condizioni del servizio - Privacy - Press Room - Pubblicità