Home Page
Consultazione
Ricerca per categorie
Ricerca opere
Ricerca produzioni
Ricerca allestimenti
Compagnia virtuale
Servizio
Informazioni e FAQ
Condizioni del servizio
Manuale on-line
Assistenza
Abbonamento
Registrazione
Listino dei servizi
Area pagamenti
Situazione contabile


Visualizzazione opere

Achille in Sciro
Dramma per musica in tre atti di Pietro Metastasio
Musica di Domenico Sarro 1679-1744
Prima rappresentazione: Napoli, Teatro San Carlo, 4 novembre 1737

Personaggi
Vocalità
Achille
Contralto
Arcade
Soprano
Deidamia
Soprano
Licomede
Tenore
Nearco
Contralto
Teagene
Soprano
Ulisse
Tenore
Note
Per il soggetto cfr. l’Achilledi Caldara.

L’opera ebbe l’onore di inaugurare il nuovo, grandioso Teatro di San Carlo, fatto costruire da Carlo III di Borbone in sostituzione del San Bartolomeo. Per l’occasione si cercò un libretto nuovo e spettacolare di Metastasio, che non fosse mai stato messo in musica al di fuori della corte viennese (l’Achillesarebbe stato in seguito intonato una trentina di volte). Per il compositore la scelta cadde sul Primo Maestro della Real Cappella, Domenico Sarro, che aveva prestato la propria musica al dramma d’esordio di Metastasio, la ?Didone abbandonatadel 1724. Il libretto venne modificato notevolmente, necessitando di un adattamento alcastconvocato per questo allestimento d’onore; soprattutto si trattò di ridistribuire il peso dei vari ruoli (affidati a celebrità come Vittoria Tesi/Achille e Anna Maria Peruzzi/Deidamia) e di conferire spessore al ‘secondo uomo’, Teagene (Mariano Nicolini). Oltre alle voci dei solisti, Sarro impiegò nell’esecuzione un coro di allievi dei conservatori napoletani e un’orchestra ricca di ottoni festivi. Della partitura si apprezzi in particolare l’aria di Achille con coro “Se un core annodi” (II,8), in cui l’eroe, che sulla scena imbraccia la cetra, viene accompagnato dal timbro argentino di un mandolino solista, con efficace contrasto rispetto all’imponente ritornello, in cui entra il coro con l’orchestra piena.
Fonte: Dizionario dell'Opera Baldini&Castoldi


Credits - Condizioni del servizio - Privacy - Press Room - Pubblicità