Home Page
Consultazione
Ricerca per categorie
Ricerca opere
Ricerca produzioni
Ricerca allestimenti
Compagnia virtuale
Servizio
Informazioni e FAQ
Condizioni del servizio
Manuale on-line
Assistenza
Abbonamento
Registrazione
Listino dei servizi
Area pagamenti
Situazione contabile


Visualizzazione opere

Roland von Berlin, Der
Dramma storico in quattro atti proprio, dal romanzo omonimo di Willibald Alexis
Musica di Ruggero Leoncavallo 1857-1919
Prima rappresentazione: Berlino, Königliches Opernhaus, 13 dicembre 1904

Personaggi
Vocalità
Alda
Soprano
Eva Schum
Soprano
Federico
Basso
Giovanni di Ratenow
Baritono
Henning Mollner
Tenore
ser Tommaso Wintz
Basso
Note
L’imperatore Guglielmo II aveva assistito, a Berlino nel 1894, a una recita deI Medici, rimanendo colpito dal grande affresco storico delineato da Leoncavallo; gli commissionò quindi una nuova opera, che doveva celebrare la casata degli Hohenzollern. L’imperatore fece realizzare a Taubert un libretto in italiano, tratto dal romanzoDer Roland von Berlindi Willibald Alexis; ma Leoncavallo lo rifiutò e, fattosi tradurre il romanzo, scrisse egli stesso il libretto. Georg Dröscher, che si occupò anche della messa in scena, lo tradusse in tedesco per la ‘prima’ berlinese.

Berlino, 1422. Insorgono dei contrasti tra gli artigiani e il Gran consiglio dei patrizi, dissidi che l’Elettore Federico cerca di ricomporre. Il tessitore Henning Mollner è innamorato di Alda, figlia del borgomastro Giovanni di Ratenow; ma, appartenendo i due a classi sociali così diverse, per il loro amore non c’è speranza. Anzi, la ragazza è promessa in sposa a Melchiorre, il figlio del potente ser Tommaso Wintz. Poiché il Gran consiglio continua a sfruttare gli artigiani e a non considerarne le richieste, Henning viene nominato capo della rivolta e soprannominato Rolando, come il paladino la cui statua è in una grande piazza di Berlino. L’Elettore, travestito, si reca a Berlino per scoprire come stiano davvero le cose, rendendosi conto della fondatezza delle rivendicazioni degli artigiani; ma quando l’Elettore si presenta alle porte della città per domare la rivolta, il borgomastro tarda a farle aprire perchè teme un’invasione. Sarà allora lo stesso Henning a far saltare i catenacci per aprire il portone; ma un soldato, scambiandolo per un nemico, lo uccide. L’Elettore renderà giustizia alle richieste degli artigiani, e Rolando verrà ricordato come un martire della libertà.

L’opera è unkolossalscritto per celebrare la gloria degli Hohenzollern: utilizza spunti tematici della tradizione musicale tedesca, ma l’orchestrazione non si lascia influenzare più di tanto dai modelli operistici di Wagner e Strauss, conservando anzi una certa leggerezza di toni, tipica della tradizione italiana.
Fonte: Dizionario dell'Opera Baldini&Castoldi


Credits - Condizioni del servizio - Privacy - Press Room - Pubblicità